Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA IMPIANTI

Impianti in pressione

Verifica primo impianto INAIL e pratica CIVA ai sensi del DM 329/04
Fascicolo tecnico attrezzature a pressione e Direttiva PED 2014/68/UE
Aggiornamento fascicolo tecnico attrezzature a pressione PED 2014/68/UE
Consulenza rilievo linee aria compressa negli stabilimenti DM 329/04
Verifica biennale impianto in pressione Gruppo GVR-A: obblighi e sicurezza
Verifica triennale impianto in pressione Gruppo GVR-A: obblighi e sicurezza
Verifica quadriennale impianto in pressione Gruppo GVR-A: obblighi e sicurezza
Verifica quinquennale impianto in pressione Gruppo GVR-A: obblighi e sicurezza
Visita interna impianto in pressione Gruppo GVR-A: obblighi e sicurezza
Verifica decennale impianto in pressione Gruppo GVR-A: obblighi e sicurezza
Verifica decennale integrità impianto in pressione Gruppo GVR-A

Direttiva PED e normativa impianti in pressione

Gli impianti in pressione sono attrezzature fondamentali in ambito industriale e devono rispettare precise disposizioni legislative. La direttiva PED impianti in pressione, recepita a livello europeo, stabilisce i requisiti essenziali di sicurezza per la progettazione, la costruzione e l’uso di recipienti a pressione normativa e attrezzature a pressione PED. La normativa impianti in pressione prevede che ogni impianto sia denunciato agli enti competenti, come INAIL, e corredato della documentazione tecnica necessaria. Questo garantisce la tracciabilità e la conformità alle disposizioni vigenti.

Verifica e collaudo impianti in pressione

La verifica impianti in pressione è un adempimento obbligatorio che assicura il corretto funzionamento e la sicurezza delle attrezzature. Il collaudo impianti in pressione viene effettuato da organismi notificati o enti autorizzati, che rilasciano la certificazione di conformità. Le verifiche periodiche comprendono controlli visivi, prove di resistenza e controlli non distruttivi. La denuncia impianti in pressione INAIL è parte integrante della procedura, necessaria per la messa in servizio e per la registrazione ufficiale dell’impianto.

Sicurezza e manutenzione impianti in pressione

La sicurezza impianti in pressione dipende non solo dal rispetto della normativa, ma anche da una corretta manutenzione impianti in pressione. Gli interventi programmati riducono il rischio di guasti e incidenti, garantendo continuità operativa e protezione dei lavoratori. La gestione accurata della documentazione e delle verifiche periodiche è fondamentale per mantenere la conformità alla direttiva PED impianti in pressione. Investire nella manutenzione e nella sicurezza significa tutelare persone, impianti e processi produttivi, assicurando al contempo il rispetto delle normative europee e nazionali.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail