Aggiornamento fascicolo tecnico attrezzature a pressione PED 2014/68/UE
Aggiornamento fascicolo tecnico e obblighi normativi
art. ftped2014
L’aggiornamento fascicolo tecnico attrezzature a pressione è un adempimento fondamentale per garantire la conformità alla direttiva PED 2014/68/UE e al D.Lgs. 93/2000. Ogni fabbricante che immette sul mercato comunitario attrezzature a pressione deve predisporre e mantenere aggiornata la documentazione tecnica attrezzature a pressione. Il fascicolo tecnico PED 2014/68/UE raccoglie analisi dei rischi, calcoli di progetto, schemi costruttivi, manuali e prove di collaudo. L’obiettivo è dimostrare che l’attrezzatura rispetta i requisiti essenziali di sicurezza PED e può ottenere la marcatura CE attrezzature a pressione, indispensabile per la libera circolazione nel mercato europeo.
Normativa attrezzature a pressione e certificazione PED
La normativa attrezzature a pressione stabilisce che il fascicolo tecnico deve essere aggiornato durante tutto il ciclo di vita dell’impianto, dalla progettazione alla dismissione. La certificazione PED impianti a pressione è rilasciata da organismi notificati che verificano la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza PED. Gli obblighi fascicolo tecnico PED comprendono la descrizione dei materiali, le procedure di saldatura, i controlli non distruttivi e le prove di resistenza. Senza un fascicolo aggiornato, non è possibile ottenere o mantenere la conformità attrezzature a pressione UE, con conseguenti rischi di sanzioni e blocco della commercializzazione.
Conformità attrezzature a pressione UE e responsabilità
La conformità attrezzature a pressione UE è responsabilità diretta del fabbricante, che deve garantire la sicurezza e la qualità dei propri prodotti. L’aggiornamento fascicolo tecnico attrezzature a pressione non è solo un obbligo burocratico, ma uno strumento di tutela per l’azienda e per gli utilizzatori finali. La documentazione tecnica attrezzature a pressione deve essere sempre disponibile per eventuali controlli da parte delle autorità competenti. Investire nella corretta gestione del fascicolo tecnico PED 2014/68/UE significa ridurre i rischi, migliorare la sicurezza e assicurare la competitività sul mercato comunitario.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019