Verifica quadriennale impianto in pressione Gruppo GVR-A: obblighi e sicurezza
Verifica quadriennale impianto in pressione e normativa di riferimento
art. impprevf4
La verifica quadriennale impianto in pressione è un adempimento previsto per le attrezzature classificate nel Gruppo GVR-A, che comprende apparecchiature funzionanti con gas, vapori e liquidi surriscaldati. La normativa impianti in pressione DM 11/04/2011 stabilisce le modalità di esecuzione delle verifiche periodiche, distinguendo tra verifiche di funzionamento, interne e di integrità. La verifica funzionamento impianto a pressione ha lo scopo di accertare l’efficienza e la sicurezza delle attrezzature, riducendo i rischi di incidenti e garantendo la conformità normativa. Gli impianti in pressione Gruppo GVR-A richiedono quindi controlli accurati e documentati.
Attrezzature a pressione GVR e obbligo di verifica
Le attrezzature a pressione GVR devono essere sottoposte a controlli periodici da parte di organismi abilitati o INAIL. L’obbligo verifica impianti in pressione è stabilito dal D.Lgs. 81/08 e dal DM 11/04/2011, con periodicità quadriennale per gli impianti del Gruppo GVR-A. La certificazione impianti in pressione INAIL rilasciata a seguito della verifica rappresenta la prova di conformità e deve essere conservata dal datore di lavoro. Il collaudo impianti in pressione e le verifiche successive sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza impianti in pressione e la tutela dei lavoratori.
Manutenzione e sicurezza impianti in pressione
La manutenzione impianti in pressione è parte integrante della gestione della sicurezza. Oltre alle verifiche quadriennali, è necessario programmare interventi di manutenzione preventiva per assicurare il corretto funzionamento delle apparecchiature. La sicurezza impianti in pressione dipende dalla qualità delle verifiche, dalla tempestività delle manutenzioni e dalla corretta gestione documentale. Investire nella verifica quadriennale impianto in pressione significa ridurre i rischi di guasti, garantire continuità operativa e rispettare gli obblighi di legge. Una gestione accurata delle verifiche e della manutenzione rappresenta la chiave per la conformità normativa e la protezione delle persone e degli impianti.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019