Verifica primo impianto INAIL e pratica CIVA ai sensi del DM 329/04
Consulenza e dichiarazione messa in servizio INAIL
art. impeledicoatex
La verifica primo impianto INAIL è un passaggio obbligatorio per la messa in esercizio di attrezzature a pressione, come previsto dall’art. 4 del DM 329/04. La dichiarazione messa in servizio INAIL deve essere trasmessa tramite il portale CIVA, che gestisce digitalmente tutte le pratiche di certificazione impianti INAIL. La consulenza impianti a pressione è fondamentale per evitare errori nella compilazione della documentazione e per garantire il rispetto delle tempistiche e delle normative vigenti. Il supporto tecnico consente di predisporre correttamente la pratica CIVA INAIL e di ottenere l’autorizzazione all’utilizzo dell’impianto.
DM 329/04 impianti in pressione e obblighi normativi
Il DM 329/04 impianti in pressione stabilisce le regole per la denuncia impianto a pressione INAIL e per la verifica di primo impianto. Le attrezzature a pressione normativa devono essere collaudate da ispettori INAIL o da organismi notificati, che rilasciano il verbale di idoneità. Il collaudo impianti a pressione è richiesto per tutte le attrezzature che superano determinati limiti di pressione e volume. La certificazione impianti INAIL è quindi un requisito indispensabile per la sicurezza e la conformità tecnica. L’obbligo verifica impianto INAIL riguarda sia le nuove installazioni che le modifiche significative agli impianti esistenti.
Pratica CIVA INAIL e gestione documentale
La pratica CIVA INAIL deve essere compilata con precisione, allegando la documentazione tecnica, la dichiarazione di conformità e i dati dell’impianto. La consulenza impianti a pressione facilita la gestione del processo, riducendo i tempi e garantendo la correttezza formale. Una corretta denuncia impianto a pressione INAIL consente di avviare le verifiche e ottenere la certificazione necessaria per la messa in servizio. Investire nella consulenza e nella redazione della pratica significa tutelare l’azienda, rispettare gli obblighi di legge e garantire la sicurezza degli impianti e dei lavoratori.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019