Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA IMPIANTI

Apparecchi di sollevamento fissi con portata fissa

Analisi apparecchi di sollevamento e verifica periodica ARPA/ASL
Denuncia apparecchi di sollevamento INAIL: guida al portale CIVA
Registro verifiche trimestrali funi e catene: guida completa
Verifica annuale apparecchi di sollevamento fissi e mobili
Verifica biennale apparecchi di sollevamento fissi e mobili
Verifica triennale apparecchi di sollevamento fissi e mobili
Consulenza vita residua apparecchi di sollevamento

Apparecchi di sollevamento fissi e normativa di riferimento

Gli apparecchi di sollevamento fissi con portata fissa sono attrezzature fondamentali in ambito industriale, edilizio e logistico. Rientrano in questa categoria gru a bandiera portata fissa, carroponte portata fissa e gru a cavalletto fissa, tutte macchine progettate per movimentare carichi in sicurezza e con capacità predeterminata. La normativa apparecchi di sollevamento, in particolare il D.Lgs. 81/08 e il D.M. 11 aprile 2011, stabilisce gli obblighi di denuncia INAIL apparecchi sollevamento e le procedure di verifica periodica apparecchi sollevamento. Questi adempimenti sono indispensabili per garantire la conformità legale e la sicurezza degli operatori.

Verifica periodica e manutenzione apparecchi di sollevamento

La verifica periodica apparecchi sollevamento è un obbligo normativo che consente di accertare lo stato di conservazione e l’efficienza dei dispositivi di sicurezza. Gli apparecchi di sollevamento portata fissa devono essere sottoposti a controlli regolari da parte di enti autorizzati o organismi notificati. La manutenzione apparecchi di sollevamento, programmata e straordinaria, è essenziale per prevenire guasti e ridurre i rischi di incidenti. Un corretto piano di manutenzione consente di prolungare la vita utile delle macchine e di mantenere elevati standard di sicurezza apparecchi di sollevamento.

Sicurezza e denuncia INAIL apparecchi di sollevamento

La sicurezza apparecchi di sollevamento è garantita non solo dalla progettazione e dall’uso corretto, ma anche dal rispetto delle procedure di denuncia INAIL apparecchi sollevamento. Ogni apparecchio con portata superiore a 200 kg deve essere denunciato all’INAIL per ottenere la matricola e avviare il ciclo di verifiche periodiche. Questo processo assicura la tracciabilità e la conformità normativa. Investire in apparecchi di sollevamento fissi con portata fissa certificati e mantenuti correttamente significa ridurre i rischi, migliorare l’efficienza operativa e rispettare gli obblighi di legge.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail