Registro verifiche trimestrali funi e catene: guida completa
Registro verifiche trimestrali funi e catene e normativa D.Lgs. 81/08
art. impsolreg
Il registro verifiche trimestrali funi e catene è uno strumento obbligatorio previsto dal D.Lgs. 81/08 per garantire la sicurezza degli apparecchi di sollevamento e degli accessori di sollevamento. Le verifiche periodiche apparecchi di sollevamento devono essere documentate in modo accurato, riportando controlli visivi, prove funzionali e manutenzioni effettuate. Il controllo funi e catene sollevamento è essenziale per prevenire incidenti dovuti a usura, corrosione o difetti strutturali. La normativa D.Lgs. 81/08 sollevamento stabilisce che i risultati delle verifiche siano conservati e messi a disposizione degli organi di vigilanza.
Manutenzione apparecchi di sollevamento e sicurezza funi e catene
La manutenzione apparecchi di sollevamento è parte integrante della gestione della sicurezza aziendale. Gli accessori di sollevamento verifiche comprendono catene, funi, ganci e grilli, tutti elementi soggetti a forte sollecitazione. La sicurezza funi e catene sollevamento dipende dalla corretta esecuzione delle verifiche trimestrali e dalla tempestiva sostituzione dei componenti danneggiati. La relazione tecnica verifiche sollevamento deve riportare eventuali adeguamenti da attuare, fornendo al datore di lavoro indicazioni precise per mantenere l’impianto conforme e sicuro.
Obblighi del datore di lavoro e assistenza compilazione registro
Gli obblighi datore di lavoro sollevamento comprendono la predisposizione del registro, la nomina di personale competente e la conservazione della documentazione per almeno tre anni. L’assistenza compilazione registro verifiche è utile per garantire che i dati siano inseriti correttamente e che il registro sia conforme alle disposizioni normative. Un registro ben compilato rappresenta non solo un adempimento legale, ma anche una garanzia di sicurezza per i lavoratori e di efficienza per l’azienda. Investire nella corretta gestione delle verifiche significa ridurre i rischi e migliorare la cultura della prevenzione.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019