Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / ALIMENTI / Pratiche / Aggiornamento piano di autocontrollo HACCP per alimenti e bevande

Aggiornamento piano di autocontrollo HACCP per alimenti e bevande

Redazione e aggiornamento piano HACCP

art. haccp852agg

Il piano di autocontrollo HACCP è un documento obbligatorio per tutte le attività di somministrazione alimenti e bevande. L’aggiornamento piano HACCP è necessario per garantire la sicurezza alimentare e la conformità alle normative vigenti. Il manuale HACCP deve essere costantemente rivisto e adattato in base a modifiche strutturali, introduzione di nuove attrezzature o cambiamenti nei processi produttivi. La normativa HACCP, introdotta dal Regolamento CE 852/04 HACCP e dal D.Lgs. 193/07 sicurezza alimenti, stabilisce che ogni operatore del settore alimentare debba predisporre e mantenere procedure di autocontrollo documentate e aggiornate.

Consulenza HACCP e corretta prassi igienica

La consulenza HACCP rappresenta un supporto fondamentale per le imprese che devono redigere o aggiornare il piano di autocontrollo HACCP. Gli esperti del settore forniscono assistenza nella predisposizione del manuale HACCP e nell’applicazione delle norme di corretta prassi igienica. Queste procedure comprendono la pulizia e sanificazione degli ambienti, la gestione delle materie prime, il controllo delle temperature e la formazione del personale. L’aggiornamento piano HACCP consente di prevenire rischi igienico-sanitari e di garantire la sicurezza alimentare in ogni fase della produzione e somministrazione.

Attività somministrazione alimenti e bevande

Le attività somministrazione alimenti e bevande sono soggette a controlli periodici da parte delle autorità competenti. Un manuale HACCP aggiornato e conforme alla normativa HACCP è indispensabile per superare le ispezioni senza criticità. L’aggiornamento piano HACCP deve essere effettuato ogni volta che intervengono modifiche rilevanti nell’attività, come l’introduzione di nuovi prodotti o cambiamenti organizzativi. La consulenza HACCP garantisce che il piano di autocontrollo HACCP sia sempre in linea con il Regolamento CE 852/04 HACCP e con il D.Lgs. 193/07 sicurezza alimenti. In questo modo, la sicurezza alimentare diventa un valore aggiunto per l’impresa e una garanzia per i consumatori.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail