Pratiche
Pratiche alimentari sicure e igiene nella manipolazione
La sicurezza alimentare è un tema centrale per la salute pubblica e la qualità dei prodotti. Le pratiche alimentari sicure iniziano con una corretta igiene alimentare e una manipolazione alimenti consapevole. Ogni fase della filiera deve rispettare standard elevati per evitare la contaminazione alimentare e garantire la salubrità degli alimenti destinati al consumo.
Tracciabilità e conservazione alimenti secondo HACCP
La tracciabilità alimentare è fondamentale per identificare l’origine dei prodotti e intervenire rapidamente in caso di problemi. Il sistema HACCP consente di analizzare i rischi e definire misure preventive efficaci. La corretta conservazione alimenti è parte integrante di questo processo, contribuendo a mantenere la qualità e la sicurezza lungo tutta la catena di distribuzione.
Normativa alimentare e controllo qualità
La normativa alimentare stabilisce regole precise per la produzione, il trasporto e la vendita degli alimenti. Il controllo qualità alimentare è essenziale per verificare la conformità e prevenire rischi per i consumatori. Le aziende devono formare il personale e adottare protocolli rigorosi per garantire la sicurezza e la fiducia nel prodotto finale.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019