SICUREZZA CANTIERE
Consulenza |
Incarichi |
Pratiche |
Piano sicurezza cantiere e gestione dei rischi
La sicurezza cantiere è un aspetto fondamentale per prevenire incidenti e garantire la tutela dei lavoratori. Ogni attività deve essere supportata da un piano sicurezza cantiere che identifichi i rischi in cantiere e le misure di prevenzione da adottare. La gestione sicurezza cantiere richiede un approccio strutturato e continuo, con il coinvolgimento di tutte le figure professionali presenti.
Formazione, DPI e segnaletica di sicurezza
La formazione sicurezza cantiere è obbligatoria e deve essere aggiornata periodicamente. I lavoratori devono essere istruiti sull’uso corretto dei dispositivi protezione individuale e sulla lettura della segnaletica di sicurezza. Questi strumenti sono essenziali per ridurre i rischi e aumentare la consapevolezza durante le attività operative.
Normativa e ruolo del coordinatore sicurezza cantieri
La normativa sicurezza cantieri stabilisce obblighi precisi per imprese e professionisti. Il coordinatore sicurezza cantieri ha il compito di vigilare sull’applicazione delle misure previste e aggiornare il piano sicurezza cantiere. La prevenzione infortuni cantiere passa attraverso il rispetto delle regole, la formazione continua e una gestione efficace della sicurezza in ogni fase del lavoro.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019