Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA IMPIANTI

Protezione scariche atmosferiche

Progetto impianto scariche atmosferiche secondo D.M. 37/08
DICO impianto parafulmine nuovo: obblighi e verifiche biennali
DICO impianto parafulmine nuovo: obblighi e verifiche quinquennali
Denuncia INAIL CIVA impianto elettrico a scariche atmosferiche
Denuncia ARPA ASL impianto elettrico a scariche atmosferiche
Verifica biennale impianto elettrico scariche atmosferiche DPR 462/01
Verifica quinquennale impianto elettrico scariche atmosferiche DPR 462/01

Impianto scariche atmosferiche e normativa di riferimento

art. impscaver5

La protezione scariche atmosferiche è un requisito fondamentale per la sicurezza di edifici civili, industriali e commerciali. Un impianto scariche atmosferiche, progettato secondo la normativa CEI EN 62305, riduce i rischi derivanti da fulminazioni dirette e indirette. La dichiarazione conformità impianto scariche atmosferiche, rilasciata dall’installatore, certifica la corretta esecuzione dei lavori e la conformità alle norme vigenti. La valutazione rischio scariche atmosferiche è obbligatoria per determinare la necessità di un impianto di protezione e deve essere aggiornata periodicamente in base alle condizioni ambientali e climatiche.

Verifica impianto scariche atmosferiche e manutenzione

La verifica impianto scariche atmosferiche DPR 462/01 è un adempimento obbligatorio che deve essere effettuato da organismi abilitati o da ASL/ARPA. La manutenzione impianto parafulmine è essenziale per garantire l’efficienza del sistema e prevenire guasti. Un impianto protezione fulmini deve essere controllato periodicamente per verificare lo stato dei conduttori di discesa, dei dispersori e dei collegamenti equipotenziali. La sicurezza scariche atmosferiche edifici dipende dalla regolare manutenzione e dalla tempestiva risoluzione di eventuali anomalie riscontrate durante le verifiche.

Progetto e sicurezza impianto protezione fulmini

Il progetto impianto scariche atmosferiche deve essere redatto da un tecnico abilitato e conforme alle normative CEI. La corretta progettazione e installazione di un impianto protezione fulmini riduce i rischi di danni a persone, strutture e apparecchiature elettroniche. La protezione scariche atmosferiche non è solo un obbligo normativo, ma un investimento in sicurezza e continuità operativa. Un sistema ben progettato e mantenuto garantisce la tutela delle persone e la salvaguardia del patrimonio aziendale, assicurando la conformità normativa e la protezione dagli eventi atmosferici estremi.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail