Piano di sicurezza e coordinamento PSC per cantieri D.Lgs. 81/08
Piano di sicurezza e coordinamento e Titolo IV D.Lgs. 81/08
art. psc
Il piano di sicurezza e coordinamento, noto come PSC cantiere, è un documento obbligatorio previsto dal Titolo IV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. La redazione PSC sicurezza è affidata al coordinatore per la progettazione e rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la tutela dei lavoratori. Il PSC raccoglie l’analisi dei rischi interferenziali, le misure di prevenzione e protezione, oltre al cronoprogramma dei lavori. La normativa sicurezza cantieri stabilisce che il PSC sia obbligatorio in presenza di più imprese, anche non contemporanee, e costituisce parte integrante del contratto di appalto.
Obblighi piano sicurezza coordinamento e documentazione
Gli obblighi piano sicurezza coordinamento comprendono la predisposizione della documentazione sicurezza cantiere, che deve essere chiara, completa e conforme ai contenuti minimi PSC previsti dall’Allegato XV del D.Lgs. 81/08. Il documento deve includere l’individuazione dei rischi, le procedure di emergenza, le misure di coordinamento tra le imprese e l’elenco dei dispositivi di protezione individuale. La consulenza sicurezza cantieri supporta i committenti e le imprese nella corretta redazione del PSC, evitando errori formali e garantendo la conformità normativa.
Consulenza sicurezza cantieri e sicurezza sul lavoro
La consulenza sicurezza cantieri è un servizio strategico per le imprese che devono predisporre il piano di sicurezza e coordinamento. La sicurezza sul lavoro cantieri edili deve essere garantita attraverso un approccio metodico e documentato, che riduca i rischi e migliori l’efficienza organizzativa. Investire nella redazione PSC sicurezza significa adottare un modello di gestione responsabile, capace di tutelare i lavoratori e garantire la qualità delle opere realizzate. Il PSC rappresenta quindi non solo un obbligo normativo, ma anche uno strumento di prevenzione e di valorizzazione della professionalità aziendale.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019