Home / Servizi / SICUREZZA AZIENDA / Valutazione dei rischi / Documento Valutazione Radiazioni Ottiche Artificiali
Documento Valutazione Radiazioni Ottiche Artificiali
Valutazione Rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiai (R.O.A.) (D.Lgs. 81/08 Titolo VIII Capo V) – obbligatorio dal 15/05/2008
art.vroa
L'indagine sul rischio da radiazioni ottiche artificiali (R.O.A.) mira a far adottare all’azienda le misure di sicurezza necessarie per proteggere i lavoratori dall'esposizione a radiazioni ottiche di tipo incoerente. Le misurazioni saranno effettuate su macchine, attrezzature e impianti presenti in azienda per valutare i livelli di esposizione. Per le sorgenti mobili, è necessaria la presenza di un esemplare per ogni tipologia e di un operatore per eventuali esigenze di funzionamento durante le misurazioni.
Non esiste una "white list" delle sorgenti giustificabili per le R.O.A., ma si fa riferimento a sorgenti che non comportano rischi per la salute e che possono essere omesse nella valutazione dei rischi. Tuttavia, alcune sorgenti richiedono condizioni specifiche di utilizzo per essere considerate sicure. Esistono anche sorgenti che necessitano di una valutazione specifica a causa del loro potenziale rischio, come alcune apparecchiature mediche, lampade per uso industriale e dispositivi di saldatura.
L'aggiornamento del documento di valutazione deve essere effettuato ogni quattro anni o prima, in caso di introduzione di nuove sorgenti di radiazioni ottiche artificiali, variazioni nel ciclo produttivo o modifiche delle modalità operative. Le aziende devono inviare una serie di documenti, inclusa la piantina della sede e un elenco delle attrezzature, per facilitare l'indagine e le misurazioni. Durante il sopralluogo, è necessario censire tutte le fonti di R.O.A. e condurre misurazioni strumentali per le fonti potenzialmente pericolose.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001