Home / Servizi / SICUREZZA AZIENDA / Registri di esposizione e verifica / Registro degli esposti ad Agenti Biologici
Registro degli esposti ad Agenti Biologici
Assistenza nella compilazione del registro degli esposti ad agenti biologici (D.Lgs. 81/08 Titolo X Capo III art.280) – obbligatorio dal 01/01/2009
art. regesbio
I lavoratori addetti ad attività che comportano l'uso di agenti biologici del gruppo 3 o 4 devono essere iscritti in un registro specifico, che riporta per ciascuno l'attività svolta, l'agente utilizzato e gli eventuali casi di esposizione individuale. Il Datore di Lavoro istituisce e aggiorna questo registro, curandone la tenuta tramite il responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Il medico competente e il rappresentante per la sicurezza hanno accesso al registro. Sarà fornita assistenza nella compilazione del registro degli esposti, come richiesto dal D.Lgs. 81/08.
Il Datore di Lavoro deve consegnare copia del registro all’INAIL e all'organo di vigilanza competente, comunicando ogni tre anni e ogni volta che venga richiesto, le variazioni intervenute. Deve inoltre comunicare la cessazione del rapporto di lavoro dei lavoratori e aggiornare i dati relativi, consegnando all'INAIL e all'organo di vigilanza le relative cartelle sanitarie e di rischio tramite il medico competente. In caso di cessazione dell'attività aziendale, il Datore di Lavoro deve consegnare una copia del registro all'Istituto Superiore di Sanità e all'organo di vigilanza competente.
Le annotazioni individuali contenute nel registro e le cartelle sanitarie devono essere conservate dal Datore di Lavoro fino alla risoluzione del rapporto di lavoro e dall'INAIL fino a dieci anni dalla cessazione di ogni attività che espone ad agenti biologici. Per agenti biologici noti per provocare infezioni consistenti o latenti o malattie con recrudescenza periodica, questo periodo è esteso a quarant'anni. Non vengono effettuati campionamenti personali o ambientali.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001