Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / PRIVACY / Incarichi e Pratiche / Redazione Documento Programmatico Sicurezza Dati Personali (D.P.S.)

Redazione Documento Programmatico Sicurezza Dati Personali (D.P.S.)

Normativa privacy 2006 e obblighi privacy aziende

art. dps

Il Documento Programmatico sulla Sicurezza dei dati personali (D.P.S.) è stato introdotto come obbligo normativo dal 31 marzo 2006, in base all’allegato B del D.Lgs. 196/2003. La sua funzione è quella di descrivere le misure minime sicurezza dati adottate dall’azienda per garantire la protezione dei dati personali trattati. Sebbene l’obbligo formale sia stato abrogato nel 2012, la redazione DPS privacy resta una buona prassi per dimostrare la conformità alle regole sulla sicurezza dati personali. Le imprese devono documentare le procedure interne, i ruoli e le responsabilità, nonché le misure tecniche e organizzative adottate.

Redazione DPS privacy e misure minime sicurezza dati

La redazione DPS privacy include l’identificazione del titolare e dei responsabili del trattamento dati personali, la descrizione dei flussi informativi, l’analisi dei rischi e le misure di protezione adottate. Il documento deve essere aggiornato periodicamente e conservato in azienda per eventuali controlli. Le misure minime sicurezza dati comprendono la protezione fisica degli archivi, la gestione delle credenziali di accesso, la formazione del personale e il controllo degli amministratori di sistema. La consulenza privacy DPS può supportare le aziende nella predisposizione del documento e nell’adeguamento alle normative vigenti.

Consulenza privacy DPS e trattamento dati personali

Affidarsi a una consulenza privacy DPS consente di redigere un documento conforme, personalizzato e coerente con le esigenze aziendali. Il trattamento dati personali deve avvenire nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, con particolare attenzione alla sicurezza e alla riservatezza. Anche se il D.P.S. non è più obbligatorio, resta uno strumento utile per dimostrare l’impegno dell’azienda nella protezione dei dati. La sua redazione contribuisce a rafforzare la cultura della privacy, a prevenire violazioni e a migliorare la gestione delle informazioni sensibili in ambito aziendale.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail