Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO di GESTIONE delle EMERGENZE D.M.I. 02/09/2021 “Decreto G.S.A.”

PIANO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI LUOGHI DI LAVORO ai sensi del D.M.I. 02/09/2021 “Decreto G.S.A.” – obbligatorio dal 04/10/2022
art. pge21
 
Il datore di lavoro deve adottare misure di gestione della sicurezza antincendio in base ai fattori di rischio presenti nella propria attività, come previsto dal D.M.I. 02/09/2021. Per i luoghi di lavoro con almeno 10 lavoratori, quelli aperti al pubblico con più di 50 persone presenti contemporaneamente e quelli inclusi nell'allegato I del D.P.R. 151/11, è obbligatorio predisporre un piano di emergenza con le relative piantine di evacuazione.
 
Il piano di emergenza deve includere le azioni che i lavoratori devono intraprendere in caso di incendio, le procedure di evacuazione e le disposizioni per richiedere l'intervento dei vigili del fuoco. Deve inoltre specificare le misure per assistere le persone con esigenze speciali. Un adeguato numero di addetti al servizio antincendio deve essere designato per sovrintendere e attuare le procedure previste, garantendo che tutto il personale sia informato sulle procedure da seguire.
 
Le planimetrie devono riportare le caratteristiche del luogo, l'ubicazione dei sistemi di sicurezza antincendio, delle attrezzature e degli allarmi, nonché quella dell'interruttore generale e delle valvole di intercettazione. In caso di più luoghi di lavoro nello stesso edificio, i piani di emergenza devono essere coordinati. Il piano deve essere aggiornato in caso di modifiche significative e deve prevedere assistenza adeguata per le persone con esigenze speciali, inclusi dispositivi sensoriali e messaggi audio per l'evacuazione.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy

Scarica Documenti

Compila il form per ricevere gratuitamente i nostri fac-simili




Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno



Attivi da
oltre 20 anni



97% dei corsi
confermati



Ente certificato
ISO 9001

Novità e Info per te