Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Come redigere il Piano di Gestione delle Emergenze nei luoghi di lavoro

Obblighi normativi e responsabilità secondo D.Lgs. 81/08 e Decreto GSA

art. pge21

La redazione del piano gestione emergenze è un obbligo fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Secondo il D.Lgs. 81/08 e il D.M.I. 02/09/2021, noto come decreto GSA, ogni datore di lavoro deve predisporre un piano di evacuazione adeguato alle caratteristiche dell’ambiente lavorativo. Questo documento è essenziale per affrontare situazioni critiche come incendi, fughe di gas o calamità naturali, e deve essere aggiornato periodicamente. La gestione emergenze luoghi di lavoro non è solo un adempimento normativo, ma un investimento nella tutela delle persone e dei beni aziendali.

Redazione piano emergenza e ruolo degli addetti alle emergenze

La redazione piano emergenza richiede competenze specifiche e il coinvolgimento di figure chiave come il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e gli addetti alle emergenze. Questi ultimi devono essere formati per intervenire tempestivamente e coordinare le operazioni di evacuazione. Il piano deve includere la valutazione dei rischi, le procedure di allarme, i percorsi di fuga e i punti di raccolta. Inoltre, è necessario prevedere una prova di evacuazione almeno una volta all’anno, documentata con verbale e analisi dei risultati.

Normativa antincendio e aggiornamenti del piano gestione emergenze

La normativa antincendio impone requisiti precisi per la predisposizione del piano gestione emergenze. Il decreto GSA ha introdotto nuove linee guida per la classificazione del rischio incendio e per la formazione degli addetti. È fondamentale che il piano sia integrato con il Documento di Valutazione dei Rischi e che venga aggiornato in base alle modifiche strutturali o organizzative dell’azienda. Un piano efficace migliora la reattività in caso di emergenza e dimostra l’impegno dell’impresa nella sicurezza sul lavoro.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail