Formazione ed esercitazione antincendio: obblighi e procedure
Formazione procedure di emergenza e obblighi del decreto GSA
art. eseanti21
La formazione procedure di emergenza rappresenta un pilastro fondamentale della sicurezza sul lavoro. Il D.M.I. 02/09/2021, noto come decreto GSA, ha introdotto nuove regole per la gestione emergenze e per la preparazione dei lavoratori attraverso esercitazione antincendio e prove di evacuazione. Ogni datore di lavoro è tenuto a garantire che gli addetti antincendio ricevano un’adeguata preparazione, così da poter affrontare con prontezza le situazioni di rischio. Il piano di evacuazione ed emergenza deve essere aggiornato e integrato con attività formative periodiche, in linea con la normativa antincendio vigente.
Esercitazione antincendio e prove di evacuazione nei luoghi di lavoro
L’esercitazione antincendio è obbligatoria almeno una volta all’anno e deve coinvolgere tutti i lavoratori. Le prove di evacuazione consentono di verificare l’efficacia del piano di evacuazione e la prontezza degli addetti antincendio. Durante queste attività vengono simulate situazioni di emergenza per testare la gestione emergenze e individuare eventuali criticità. La formazione procedure di emergenza, unita a esercitazioni pratiche, aumenta la consapevolezza dei lavoratori e riduce i tempi di reazione in caso di incendio o altre emergenze.
Normativa antincendio e ruolo degli addetti antincendio
La normativa antincendio stabilisce che gli addetti antincendio siano formati in base al livello di rischio dell’attività. Il decreto GSA ha definito nuovi criteri per la formazione e l’aggiornamento periodico, con corsi teorici e pratici. La gestione emergenze non si limita alla sola redazione del piano di evacuazione, ma richiede un impegno costante nella formazione procedure di emergenza e nell’organizzazione di esercitazione antincendio. Un’adeguata preparazione garantisce la sicurezza sul lavoro e la tutela di lavoratori e visitatori.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019





