Dichiarazione rispondenza impianto gas: guida completa alla DIRI
Dichiarazione conformità impianto gas e normativa DM 37/08
art. impgasdiri
La dichiarazione conformità impianto gas, nota anche come DICO impianto gas, è un documento obbligatorio previsto dal D.M. 37/08. Essa certifica che l’impianto è stato realizzato secondo la regola dell’arte e nel rispetto delle normative vigenti. La dichiarazione conformità gas nuovo deve essere rilasciata dall’impresa installatrice abilitata al termine dei lavori. Il certificato conformità impianto gas è indispensabile per garantire sicurezza, efficienza e legalità, sia negli impianti domestici che in quelli industriali. La normativa impianti gas DM 37/08 stabilisce i criteri di progettazione, installazione e manutenzione, rendendo la DICO un documento fondamentale.
Dichiarazione conformità caldaia gas e impianto termico
La dichiarazione conformità caldaia gas è necessaria ogni volta che viene installata una nuova caldaia o sostituito un generatore di calore. Allo stesso modo, la dichiarazione conformità impianto termico riguarda tutti i sistemi di riscaldamento e climatizzazione alimentati a gas. Il rilascio dichiarazione conformità gas deve essere accompagnato da allegati tecnici obbligatori, come lo schema dell’impianto e la relazione dei materiali utilizzati. Questi documenti garantiscono la tracciabilità dei lavori e la conformità alle norme di sicurezza, riducendo i rischi di incidenti e malfunzionamenti.
Dichiarazione conformità impianto domestico e idrico-gas
La dichiarazione conformità impianto domestico è richiesta in tutte le abitazioni in cui viene installato o modificato un impianto a gas. Nei casi in cui l’intervento riguardi anche le reti idriche, è necessaria la dichiarazione conformità impianto idrico e gas. Questo documento ha valore legale e deve essere conservato dal committente per eventuali controlli o trasferimenti di proprietà. La DICO impianto gas rappresenta quindi una garanzia di sicurezza, qualità e conformità normativa, indispensabile per la tutela delle persone e degli edifici. Affidarsi a professionisti abilitati è l’unico modo per ottenere una certificazione valida e riconosciuta.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019