Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA IMPIANTI / Impianti a gas, di riscaldamento o di processo / Controllo 60 mesi fumi e pressione gas >116 kW: obblighi CIRCE Veneto

Controllo 60 mesi fumi e pressione gas >116 kW: obblighi CIRCE Veneto

Controllo fumi impianto gas 116 kW e normativa D.Lgs. 81/08

art. impgas60

Il controllo fumi impianto gas 116 kW e la verifica della tenuta pressione linea gas sono obblighi fondamentali per gli impianti termici di potenza superiore a 116 kW. La normativa D.Lgs. 81/08 Allegato VII stabilisce che tali verifiche debbano essere effettuate ogni 60 mesi, con l’obiettivo di garantire sicurezza, efficienza e conformità. Il controllo impianto termico >116 kW deve essere eseguito da tecnici qualificati e documentato attraverso il rapporto verifica efficienza energetica, che certifica l’esito delle prove. Questo adempimento è parte integrante degli obblighi controllo impianti gas previsti dalla legge.

Verifica quinquennale ARPA e ente notificato GVR

La verifica quinquennale impianto gas per potenze superiori a 116 kW rientra nel gruppo GVR (Gas, Vapore, Riscaldamento) e deve essere eseguita da ARPA o da un ente notificato verifica GVR. Durante questa fase vengono controllati i dispositivi di sicurezza, la tenuta delle tubazioni e la conformità dell’impianto alle normative vigenti. La verifica ARPA impianto gas rappresenta una garanzia di imparzialità e competenza tecnica, assicurando che l’impianto sia sicuro e idoneo all’uso. Senza questa certificazione, l’impianto non può essere considerato conforme.

Portale CIRCE Veneto e obblighi documentali

Tutti i dati relativi al controllo fumi e alla tenuta pressione devono essere caricati nel portale CIRCE Veneto impianti, lo strumento ufficiale per la gestione dei libretti e dei rapporti di efficienza. Il caricamento nel sistema garantisce tracciabilità, trasparenza e monitoraggio da parte delle autorità competenti. Il libretto e il rapporto verifica efficienza energetica devono essere aggiornati regolarmente per evitare sanzioni e garantire la conformità normativa. Investire in controlli periodici e rispettare gli obblighi documentali significa tutelare la sicurezza delle persone, ridurre i rischi e mantenere l’impianto efficiente nel tempo.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail