Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA IMPIANTI

Impianti elettrici in zone 0 e 1 rischio esplosione

Verifica biennale DICO impianto elettrico in zone ATEX 0 e 1
Denuncia impianto elettrico ARPA e ASL in zone 0 e 1 a rischio esplosione
Verifica biennale impianto elettrico in zone 0 e 1 a rischio esplosione

Impianti elettrici rischio esplosione e classificazione zone

Gli impianti elettrici rischio esplosione richiedono una progettazione e una gestione specifica, soprattutto quando installati in ambienti classificati come zone 0 e 1. La classificazione zone rischio esplosione deriva dalla normativa ATEX impianti elettrici, che stabilisce criteri precisi per identificare le aree pericolose. Nella zona 0 la presenza di atmosfera esplosiva è continua o frequente, mentre nella zona 1 può verificarsi durante il normale funzionamento. Per questo motivo, la progettazione impianti elettrici zone 0 e 1 deve rispettare standard rigorosi per garantire la sicurezza degli operatori e delle strutture.

Sicurezza impianti elettrici ATEX e apparecchiature certificate

La sicurezza impianti elettrici ATEX si basa sull’utilizzo di apparecchiature elettriche ATEX certificate, progettate per resistere a condizioni di rischio esplosione. L’installazione impianti elettrici in zone pericolose deve essere eseguita da tecnici qualificati, in grado di applicare correttamente le direttive europee e le norme CEI. Le verifiche impianti elettrici in zone a rischio sono obbligatorie e consentono di accertare la conformità delle apparecchiature e la corretta manutenzione impianti elettrici rischio esplosione. Questo approccio riduce i pericoli e garantisce la continuità operativa degli impianti.

Progettazione e manutenzione impianti elettrici zone 0 e 1

La progettazione impianti elettrici zone 0 e 1 deve considerare non solo la scelta dei materiali, ma anche la disposizione dei componenti e le modalità di manutenzione. La manutenzione impianti elettrici rischio esplosione è fondamentale per prevenire guasti e garantire la sicurezza a lungo termine. Le verifiche periodiche, unite a una corretta documentazione, assicurano che gli impianti restino conformi alla normativa ATEX impianti elettrici. Investire in soluzioni certificate e in un piano di manutenzione programmata significa proteggere persone, beni e processi produttivi in ambienti ad alto rischio.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail