Dichiarazione Rispondenza impianto elettrico e verifiche biennali
DIRI impianto elettrico e normativa DM 37/08
art. impelediri2
La dichiarazione rispondenza impianto elettrico, conosciuta come DIRI impianto elettrico, è un documento previsto dal DM 37/08 e rilasciato da un tecnico abilitato dichiarazione rispondenza. Questo certificato rispondenza impianto elettrico viene utilizzato quando non è disponibile la dichiarazione di conformità originaria, ad esempio per impianti realizzati prima del 2008. L’obbligo dichiarazione rispondenza elettrica garantisce che l’impianto sia stato verificato e rispetti le regole dell’arte e le normative vigenti. La documentazione impianto elettrico deve essere conservata dal proprietario e resa disponibile in caso di controlli o compravendite immobiliari.
Verifiche biennali impianto elettrico e sicurezza
Oltre alla certificazione iniziale, la normativa prevede verifiche biennali impianto elettrico per garantire la sicurezza impianti elettrici e la continuità di esercizio. Questi controlli, svolti da organismi notificati o enti competenti, hanno lo scopo di accertare che l’impianto continui a rispettare gli standard di sicurezza e non presenti anomalie. La manutenzione regolare e le verifiche periodiche riducono i rischi di guasti, cortocircuiti e incendi, tutelando sia le persone che gli immobili. Un impianto elettrico senza conformità, se accompagnato da una DIRI e da controlli regolari, può essere considerato sicuro e conforme alla legge.
Documentazione e ruolo del tecnico abilitato
La documentazione impianto elettrico comprende schemi, relazioni tecniche e il certificato rispondenza impianto elettrico. Il tecnico abilitato dichiarazione rispondenza ha la responsabilità di verificare l’impianto e attestare la sua idoneità. La dichiarazione rispondenza impianto elettrico rappresenta quindi non solo un obbligo normativo, ma anche una garanzia per il committente. Conservare correttamente la DIRI e rispettare le verifiche biennali impianto elettrico significa assicurare continuità operativa, sicurezza e conformità normativa. Investire in una corretta gestione della documentazione e nei controlli periodici è la chiave per garantire impianti elettrici sicuri ed efficienti.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019