Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA IMPIANTI / Ascensori / Prima verifica ascensore aziendale: obblighi DPR 162/99

Prima verifica ascensore aziendale: obblighi DPR 162/99

Prima verifica ascensore e denuncia al Comune

art. impasc1

La prima verifica ascensore è un adempimento obbligatorio previsto dal DPR 162/99 e deve essere effettuata entro 12 mesi dalla denuncia al Comune. La verifica ascensore aziendale riguarda tutti gli impianti installati in edifici a uso lavorativo e residenziale. Dopo la messa in esercizio, il proprietario o l’amministratore deve richiedere la verifica ASL ascensore, la verifica ISPESL ascensore o rivolgersi a un organismo notificato ascensori. Questo controllo iniziale è fondamentale per garantire la sicurezza impianti ascensori e per ottenere la piena conformità normativa.

Organismo notificato ascensori e collaudo obbligatorio

Il collaudo ascensore obbligatorio viene eseguito da un organismo notificato ascensori o da enti competenti come ASL e ISPESL. La verifica comprende controlli tecnici, prove di sicurezza e la valutazione della documentazione dell’impianto. La normativa ascensori Italia stabilisce che senza la prima verifica ascensore non è possibile mantenere in esercizio l’impianto. Questo passaggio è quindi indispensabile per la tutela degli utenti e per evitare sanzioni amministrative. L’organismo notificato redige un verbale ufficiale che certifica l’idoneità dell’impianto o segnala eventuali adeguamenti da eseguire.

Normativa DPR 162/99 e sicurezza impianti ascensori

Il DPR 162/99 ascensori ha introdotto regole precise per la gestione della sicurezza impianti ascensori. La prima verifica ascensore e le verifiche periodiche successive sono strumenti essenziali per prevenire incidenti e garantire l’efficienza degli impianti. La denuncia al Comune ascensore rappresenta il primo passo formale, seguito dalla verifica tecnica entro i termini stabiliti. Investire nella corretta gestione delle verifiche significa rispettare la normativa ascensori Italia, tutelare i lavoratori e gli utenti e assicurare la continuità operativa degli impianti aziendali.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail