Documento Valutazione Vibrazioni
Valutazione Rischio da esposizione alle Vibrazioni (D.Lgs. 81/08 Titolo VIII Capo III) – obbligatorio dal 27/11/1994
art. vrv
L'indagine sul rischio da vibrazioni trasmesse al sistema mano/braccio e corpo intero è volta a garantire l'adozione delle prescrizioni minime di sicurezza e salute per i lavoratori esposti a vibrazioni meccaniche. Il documento di valutazione sarà redatto in conformità con il D.Lgs. 81/08 e s.m.i., e includerà misurazioni delle vibrazioni prodotte da attrezzature portatili per il sistema mano-braccio (HAV) e da mezzi di trasporto o pedane per il corpo intero (WBV). L'aggiornamento del documento è previsto ogni quattro anni o in caso di modifiche al ciclo produttivo o alle attrezzature.
Per la valutazione del rischio da vibrazioni, l'azienda dovrà fornire una piantina della sede operativa e dei locali dove si trovano attrezzature e impianti vibranti, oltre a un elenco delle attrezzature e impianti presenti nei vari locali e cantieri. Durante il sopralluogo, le misurazioni saranno effettuate utilizzando utensili portatili e mezzi di trasporto come automezzi, carrelli di lavoro, escavatori e trattori. Sarà necessario disporre di attrezzature rappresentative e un operatore esperto che utilizzi i macchinari nel modo consueto per garantire rilevazioni accurate.
Le rilevazioni strumentali verranno condotte nel luogo di lavoro, simulando le condizioni reali di utilizzo. Per ottimizzare i tempi di misura, tutte le attrezzature portatili devono essere raggruppate in un'unica area e utilizzate consecutivamente dall'operatore. Non è necessario effettuare misurazioni in diversi cantieri, ma è sufficiente riprodurre le attività da misurare in un unico cantiere o nel sito produttivo.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001