Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA AZIENDA / Valutazione dei rischi / Documento di valutazione dei rischi relativi alla movimentazione manuale dei carichi - Metodo NIOSH

Documento di valutazione dei rischi relativi alla movimentazione manuale dei carichi - Metodo NIOSH

Valutazione della movimentazione manuale dei carichi derivante da azioni di sollevamento con metodologia NIOSH (D.Lgs. 81/08 Titolo VI) – obbligatorio dal 27/11/1994
art. mmc
 
La stesura del documento di Valutazione della Movimentazione Manuale dei Carichi riguarda le azioni di sollevamento, trasporto e movimentazione manuale di carichi/materiali con un peso superiore a 3 kg, secondo la metodologia “NIOSH”. L’approccio scelto consente un’analisi dettagliata delle azioni effettuate dall’operatore durante il sollevamento manuale di materiali. Sarà utilizzato l’algoritmo di calcolo “NIOSH” per determinare un “Indice di sollevamento” che indica la classe di rischio in base al peso del materiale sollevato e a parametri fisici.
 
Il risultato dell’analisi permette l’individuazione di un “Indice di sollevamento” indicativo di una determinata classe di rischio in funzione del peso del materiale sollevato nonché di parametri di natura fisica. Questo indice è calcolato come il rapporto tra il peso sollevato e il peso limite raccomandato, che è determinato da vari coefficienti. L’indice di sollevamento permette di identificare le misure di prevenzione e protezione da adottare, che variano a seconda della classe di rischio identificata.
 
L’indice di sollevamento inferiore a 0,75 indica una situazione accettabile senza necessità di provvedimenti. Un indice tra 0,75 e 1,25 richiede sorveglianza sanitaria annuale o biennale e formazione. Un indice superiore a 1,25 indica un alto livello di rischio, richiedendo interventi di prevenzione, sorveglianza sanitaria ogni sei mesi e formazione. La valutazione deve essere aggiornata quando variano le condizioni di movimentazione manuale dei carichi, i pesi sollevati o se vengono introdotte nuove tipologie di movimentazione manuale dei carichi.
 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy

Scarica Documenti

Compila il form per ricevere gratuitamente i nostri fac-simili




Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno



Attivi da
oltre 20 anni



97% dei corsi
confermati



Ente certificato
ISO 9001

Novità e Info per te