Documento Valutazione dei Rischi metodologia Procedure Standardizzate valido da 1 a 10 lavoratori - aggiornamento.
L'aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per la sicurezza e la salute dei lavoratori viene redatto utilizzando lo schema a "procedure standardizzate". Questo aggiornamento include una revisione della descrizione dell'azienda, del ciclo lavorativo, delle mansioni e dei pericoli presenti. Viene eseguita una valutazione dei rischi associati ai pericoli individuati e si identificano le misure di prevenzione e protezione attuate, definendo un programma di miglioramento continuo per la sicurezza sul lavoro.
Oltre alle procedure standardizzate, il documento aggiornato comprende un elenco di corsi di formazione e addestramento necessari e l'individuazione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) richiesti per i diversi gruppi di lavoratori. Include anche una valutazione dei rischi che necessitano della nomina di un Medico del Lavoro e un elenco delle valutazioni specifiche dei rischi che richiedono indagini approfondite.
Le aziende escluse dall'utilizzo delle procedure standardizzate sono quelle fino a 10 lavoratori con particolari condizioni di rischio, e le aziende da 11 a 50 lavoratori che rientrano in specifiche categorie di rischio definite dalla normativa. L'aggiornamento del DVR è necessario in caso di modifiche nel ciclo produttivo, nei reparti, nelle mansioni, nell'introduzione di nuove attrezzature o ampliamenti strutturali dell'edificio.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001