Home / Servizi / SICUREZZA AZIENDA / Valutazione dei rischi / Documento Valutazione dei Rischi - metodologia Procedure Standardizzate valido da 1 a 10 lavoratori.
Documento Valutazione dei Rischi - metodologia Procedure Standardizzate valido da 1 a 10 lavoratori.
Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.) per la Salute e la Sicurezza durante il Lavoro ai sensi degli artt.17, 28 comma 2, 29 comma 5 D.Lgs. 81/08 con metodologia approvata nel Decreto Interministeriale del 30/11/2012 e s.m.i. per aziende da 1 a 10 lavoratori o da 11 a 50 senza particolari condizioni di rischio – obbligatorio dal 30/11/2012 per tutte le aziende fino a 10 lavoratori
art. dvrps
La consulenza per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) utilizza uno schema a “procedure standardizzate” per identificare i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori in ogni sede operativa. Il documento comprende una descrizione generale dell'azienda, del ciclo lavorativo e delle mansioni, l’individuazione dei pericoli presenti e la valutazione dei rischi associati. Inoltre, vengono identificate le misure di prevenzione e protezione attuate e viene definito un programma di miglioramento per garantire un continuo aumento dei livelli di sicurezza.
Il DVR include un'integrazione finale con un elenco dei corsi di formazione da frequentare, la valutazione dei rischi che richiedono un Medico del Lavoro e le misure di protezione individuale (DPI) per ogni gruppo omogeneo di lavoratori. Le aziende con un numero di lavoratori da 11 a 50 possono utilizzare questo schema, mentre quelle con meno di 10 lavoratori, o che presentano condizioni di rischio particolari, devono seguire le disposizioni dell’art. 28 del D.Lgs. 81/08.
È necessario aggiornare il DVR in caso di cambiamenti significativi come modifiche nel ciclo produttivo, orari di lavoro, introduzione di nuove attrezzature o ristrutturazioni dell'edificio. Documenti come piantine dei locali, elenchi del personale, attrezzature e impianti devono essere inviati per e-mail o attraverso servizi di trasferimento file per garantire una completa comprensione dell'azienda. Sono escluse dal DVR le valutazioni specifiche che richiedono strumenti di misura, le quali saranno oggetto di offerte economiche separate.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001