Incarico di RSPP esterno
Svolgimento Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) ESTERNO con i compiti previsti dall’art. 33 del D.Lgs. 81/08 nell’ambito della salute, sicurezza ed igiene nel luogo di lavoro, prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali – obbligatorio dal 19/09/1996
art. rsppe
L’incarico di R.S.P.P. esterno prevede sopralluoghi periodici per identificare nuovi rischi e aggiornare le valutazioni, sviluppando procedure di sicurezza e misure preventive. Si fornisce consulenza su normative aggiornate, ottimizzazione dei layout aziendali e DPI. Partecipazione a riunioni periodiche e supporto durante i sopralluoghi del Medico Competente completano le attività.
Il servizio include anche l’elaborazione di programmi di formazione specifici per le diverse mansioni e la gestione delle comunicazioni con il RLS. Inoltre, è garantita assistenza telefonica e supporto tramite videochiamata in caso di urgenza, riducendo i costi di trasferta.
Per garantire l’efficacia delle attività, l’azienda deve fornire informazioni dettagliate su rischi, impianti e processi produttivi. Eventuali non conformità riscontrate durante i sopralluoghi saranno riportate nei verbali e dovranno essere sanate con soluzioni concordate per evitare infortuni e sanzioni.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001