Home / Servizi / SICUREZZA MACCHINE / Pratiche Macchine e Impianti / Consulenza tecnica per la fruizione delle agevolazioni fiscali riconducibili a quanto previsto dal Piano Nazionale “Industria 4.0
Consulenza tecnica per la fruizione delle agevolazioni fiscali riconducibili a quanto previsto dal Piano Nazionale “Industria 4.0
Consulenza tecnica per la fruizione delle agevolazioni fiscali (iper-ammortamento) connesse all’acquisto di beni strumentali nuovi aventi caratteristiche riconducibili a quanto previsto dal Piano Nazionale “Industria 4.0
art. ind4
L'attività descritta è volta a fornire consulenza tecnica per usufruire delle agevolazioni fiscali, come l'iper-ammortamento, connesse all'acquisto di nuovi beni strumentali che rispettano i requisiti del Piano Nazionale "Industria 4.0" (Legge n. 232 del 2016). La consulenza include la redazione di una Relazione Tecnica per autocertificazione o di una Perizia Giurata Asseverata, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000, per attestare la conformità dei beni alle normative. Gli investimenti ammessi al Credito d'imposta Beni Strumentali 2021 comprendono beni nuovi strumentali per l'esercizio dell'impresa.
I beni ammessi all'iper-ammortamento al 250% includono macchine utensili, robot, impianti di produzione automatizzati e altri dispositivi il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o sensori avanzati. Questi beni devono avere specifiche caratteristiche tecniche come controllo CNC o PLC, interconnessione ai sistemi informatici aziendali, integrazione automatizzata con sistemi logistici e standard di sicurezza elevati. Devono inoltre essere dotati di caratteristiche che li rendano assimilabili a sistemi cyberfisici, come telemanutenzione, monitoraggio continuo delle condizioni operative, e componentistica intelligente per l'integrazione e il controllo dei processi.
Per investimenti superiori a 300.000 euro è necessaria una perizia tecnica asseverata da un ingegnere o perito industriale, attestante che i beni possiedono le caratteristiche tecniche per rientrare negli elenchi dei beni agevolabili. Per beni di valore inferiore, può essere sufficiente una relazione del legale rappresentante o una perizia tecnica. È essenziale che i beni siano interconnessi ai sistemi di gestione della produzione per beneficiare delle agevolazioni. Tutti i beni devono essere installati e operativi entro il 31 dicembre per accedere ai benefici fiscali.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001