Home / Servizi / SICUREZZA MACCHINE / Pratiche Macchine e Impianti / Analisi dei rischi HazOp (HAZard and OPerability)
Analisi dei rischi HazOp (HAZard and OPerability)
Consulenza analisi dei rischi HazOp (HAZard and OPerability)
art. hazop
L'analisi HazOp (Hazard and Operability) è una metodologia dettagliata utilizzata per identificare i "Top-event" di processo e valutare i rischi nei processi industriali, nelle macchine e negli impianti. Questo approccio esamina come le deviazioni dalle condizioni operative previste possano influire sulla sicurezza e funzionalità di un impianto. La metodologia richiede tempo ma offre un'analisi approfondita e sistematica, utile per individuare e gestire i pericoli. Tuttavia, l'HazOp presuppone che le condizioni operative normali siano sicure, basandosi sugli standard utilizzati durante la progettazione e la manutenzione.
L'analisi HazOp si svolge in diverse fasi, iniziando con la definizione degli ambienti di lavoro e la comprensione dei processi. Successivamente, vengono esaminati i parametri di processo, le loro deviazioni e le conseguenze possibili. Le conclusioni vengono poi registrate, includendo raccomandazioni per la gestione dei pericoli. Un team di HazOp, guidato da un leader e supportato da un segretario e rappresentanti delle principali discipline (processo, esercizio, sicurezza e manutenzione), esamina le sezioni di impianto attraverso un dialogo strutturato per identificare le deviazioni dalle intenzioni progettuali.
L'analisi HazOp può non evidenziare automaticamente la mancanza di dispositivi di sicurezza, poiché ciò deriva dall'analisi dei rischi nel ciclo di vita della macchina o dell'impianto. La consulenza per la redazione dell'analisi HazOp sarà fornita in formato Excel, basata sulla tabella B.3 della norma CEI EN 61882, e potrà includere una parametrizzazione dei rischi secondo la norma IEC 62061 su richiesta. Per un'analisi più dettagliata, o se sono richiesti ulteriori documenti come i P&ID e le specifiche tecniche dei componenti, sarà necessaria una nuova formulazione dell'offerta.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001