Controllo semestrale portone resistente al fuoco e fumo
Controllo semestrale portone tagliafuoco e normativa UNI 11473
art. cpit
Il controllo semestrale portone tagliafuoco è un’attività obbligatoria prevista dalla normativa UNI 11473 per garantire la piena efficienza dei serramenti antincendio. Il portone resistente al fuoco, oltre a proteggere le vie di esodo, svolge un ruolo fondamentale nel contenimento delle fiamme e nella compartimentazione degli ambienti. La manutenzione portoni resistenti al fuoco deve essere eseguita da tecnici qualificati e annotata nel registro controlli antincendio, così da fornire prova documentale in caso di ispezioni. La sicurezza antincendio edifici dipende anche dalla corretta gestione di questi presidi, indispensabili per la protezione delle persone e dei beni.
Verifica portone antincendio e controllo dispersione fumo
La verifica portone antincendio comprende controlli visivi, funzionali e documentali. È necessario accertare che i dispositivi di chiusura siano efficienti, che le guarnizioni siano integre e che i sistemi di controllo dispersione fumo siano conformi. Il controllo semestrale portone tagliafuoco consente di prevenire malfunzionamenti e garantire che, in caso di emergenza, i serramenti svolgano correttamente la loro funzione di compartimentazione. La manutenzione serramenti antincendio è quindi un requisito essenziale per la protezione dei lavoratori e degli utenti.
Consulenza porte tagliafuoco e sicurezza edifici
La consulenza porte tagliafuoco rappresenta un supporto prezioso per le aziende che devono rispettare la normativa UNI 11473 e mantenere aggiornato il registro controlli antincendio. Un piano di manutenzione portoni resistenti al fuoco ben strutturato, con controlli semestrali programmati, assicura la conformità e la sicurezza antincendio edifici. Affidarsi a professionisti esperti significa avere la certezza che la verifica portone antincendio e il controllo dispersione fumo siano eseguiti secondo le regole tecniche. Investire nella corretta gestione dei serramenti antincendio è una scelta strategica per la tutela delle persone e la continuità operativa.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019