Home / Servizi / ANTINCENDIO / Pratiche VV.F. / Redazione Valutazione Del Progetto di prevenzione cat. B-C al Comando VV.F.
Redazione Valutazione Del Progetto di prevenzione cat. B-C al Comando VV.F.
Redazione della Valutazione Del Progetto di Prevenzione Incendi al Comando Provinciale VV.F. (D.P.R. 151/11 Allegato I) per attività in categoria B e C – obbligatoria dal 07/10/2011
art. vvfval
Sarà redatta e consegnata al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (VV.F.) la documentazione tecnica necessaria per la prevenzione incendi, insieme ai disegni dettagliati relativi alle caratteristiche di sicurezza delle attività soggette ai controlli, come previsto nell'Allegato I del D.P.R. 151/2011. Questa documentazione è fondamentale per verificare la conformità delle attività alle norme vigenti o, in loro assenza, ai criteri generali di prevenzione incendi. Inoltre, i responsabili delle attività di categorie B e C devono presentare una domanda per la valutazione dei nuovi progetti di impianti o delle modifiche a quelli esistenti, che potrebbero comportare un aggravio delle condizioni di sicurezza antincendio.
Per minimizzare le modifiche necessarie e i costi di adeguamento alle norme di prevenzione incendi, si svolgeranno incontri con funzionari dei VV.F. per discutere misure di sicurezza alternative e ottimizzare la relazione tecnica. Le attività identificate presso il sito produttivo includono la gestione di depositi di gas combustibili, officine con saldatura e taglio di metalli, e locali adibiti a deposito di merci su superfici superiori a 1.000 mq. È previsto lo svolgimento di sopralluoghi tecnici per valutare lo stato attuale delle strutture e delle condizioni di sicurezza, nonché incontri con i responsabili aziendali per definire le modalità di lavoro e pianificare la prevenzione incendi.
La documentazione richiesta comprende disegni elettronici in formato DWG degli impianti e delle strutture, schede tecniche dei prodotti chimici, e copie degli attestati di formazione del personale addetto alla sicurezza antincendio. Sono inclusi anche la stampa dei disegni, la redazione della relazione tecnica in più copie, e la predisposizione dei modelli necessari per la presentazione ai VV.F. In caso di documentazione incompleta, il Comando VV.F. può richiedere ulteriori informazioni entro 30 giorni. Alcune attività sono escluse dall'offerta, come il rilievo della parte edilizia, corsi per addetti antincendio, computo metrico, direzione lavori e il pagamento delle tasse governative.
![](/media/thumb.php?src=vvfval.jpg&w=800&h=530)
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001