Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / ANTINCENDIO / Pratiche VV.F. / Valutazione progetto prevenzione incendi: obblighi e procedure

Valutazione progetto prevenzione incendi: obblighi e procedure

Valutazione progetto prevenzione incendi e DPR 151/11

art. vvfval

La valutazione progetto prevenzione incendi è un passaggio obbligatorio per le attività in categoria B e C, come stabilito dal DPR 151/11. Dal 07/10/2011, infatti, le aziende soggette a rischio incendio medio o elevato devono presentare la documentazione al comando provinciale vigili del fuoco per ottenere l’approvazione preventiva. Le pratiche antincendio devono essere redatte da professionisti abilitati e comprendere relazioni tecniche, planimetrie e calcoli di sicurezza. Questo adempimento è fondamentale per garantire la conformità alla normativa antincendio e per avviare correttamente la successiva SCIA antincendio.

Pratiche antincendio e ruolo del comando provinciale Vigili del Fuoco

Il comando provinciale vigili del fuoco è l’ente competente a esaminare la valutazione progetto prevenzione incendi. Le pratiche antincendio devono essere complete e conformi alle regole tecniche vigenti, così da consentire una rapida istruttoria. Le attività soggette prevenzione incendi in categoria B e C richiedono un’analisi dettagliata dei rischi e delle misure di protezione adottate. La consulenza antincendio è spesso indispensabile per predisporre correttamente la documentazione e ridurre i tempi di approvazione. Solo con un progetto validato è possibile procedere alla fase operativa e ottenere il certificato prevenzione incendi.

Normativa antincendio, SCIA e certificato prevenzione incendi

La normativa antincendio prevede che, dopo l’approvazione della valutazione progetto prevenzione incendi, l’azienda presenti la SCIA antincendio per avviare l’attività. Il certificato prevenzione incendi viene rilasciato a seguito di verifica da parte dei vigili del fuoco, attestando la conformità degli impianti e delle strutture. La consulenza antincendio supporta le imprese in tutte le fasi: dalla redazione delle pratiche antincendio fino al rilascio del CPI. Investire in una corretta gestione delle procedure significa garantire sicurezza, ridurre i rischi e rispettare pienamente il DPR 151/11.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail