Home / Servizi / ANTINCENDIO / Pratiche VV.F. / Rinnovo periodico di conformità antincendio (A.R.P.C.A.) cat. A-B-C per i VV.F.
Rinnovo periodico di conformità antincendio (A.R.P.C.A.) cat. A-B-C per i VV.F.
Consulenza per l’attestazione di rinnovo periodico di conformità antincensdio (A.R.P.C.A.) con asseverazione degli impianti ai fini antincendio (D.P.R. 151/11) dell’attività lavorativa al Comando VV.F. ai sensi del D.P.R. 151/11 e s.m.i. – obbligatoria dal 07/10/2011
art. vvfrin
Un tecnico abilitato, come previsto dal Decreto del Ministero dell'Interno del 5 agosto 2011, effettuerà un sopralluogo per emettere le certificazioni necessarie in materia di prevenzione incendi ai sensi del D.Lgs. 139/06. Questo sopralluogo è finalizzato alla redazione di una perizia giurata sugli impianti di protezione antincendio, sia attiva che passiva. I responsabili delle attività delle categorie A, B e C devono inviare un'attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio, che certifica l'assenza di variazioni nelle condizioni di sicurezza. Il Comando dei Vigili del Fuoco rilascerà una ricevuta per la presentazione di tale documentazione.
L'attestazione di rinnovo periodico ha una durata di 5 anni per la maggior parte delle attività, mentre per alcune specifiche attività, come quelle classificate ai numeri 6, 7, 8, 64, 71, 72 e 77, la durata è estesa a 10 anni, a condizione che le caratteristiche costruttive e funzionali rimangano inalterate. Per le attività di categoria C, non è più necessario rinnovare il Certificato di Prevenzione Incendi (C.P.I.), che diventa una semplice attestazione senza scadenza. L'attestazione deve essere redatta utilizzando il modello PIN 3 e presentata al Comando prima della scadenza.
Inoltre, se sono presenti impianti di protezione attiva, è necessaria un'asseverazione redatta da un professionista antincendio, secondo il modello PIN 3.1, che attesti la funzionalità e l'efficienza degli impianti, esclusi gli estintori mobili. Questa documentazione deve essere corredata da un attestato di pagamento a favore della Tesoreria provinciale dello Stato. Tutti i documenti necessari per l’attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio saranno compilati e presentati in sequenza, garantendo la continuità delle misure di sicurezza e il rispetto delle normative vigenti.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001