Dichiarazione di non assoggettabilità ai controlli VV.F.
Dichiarazione di non assoggettabilità e DPR 151/2011
art. vvfnaLa dichiarazione di non assoggettabilità è un documento tecnico che consente di attestare che una determinata attività non rientra tra quelle soggette ai controlli del comando provinciale vigili del fuoco. Prevista dal DPR 151/2011, questa procedura è fondamentale per le aziende che intendono dimostrare la non necessità di ottenere il certificato prevenzione incendi. La consulenza antincendio svolge un ruolo chiave nell’elaborazione della pratica, garantendo che la documentazione sia conforme alla normativa antincendio e che la valutazione rischio incendio sia correttamente eseguita.
Pratiche antincendio e ruolo del comando provinciale Vigili del Fuoco
Il comando provinciale vigili del fuoco è l’ente competente a ricevere e valutare la dichiarazione di non assoggettabilità. Le pratiche antincendio devono essere predisposte con precisione, includendo planimetrie, relazioni tecniche e dati sull’attività. La normativa antincendio stabilisce criteri chiari per determinare se un’attività rientra tra quelle soggette a controlli. In caso contrario, la dichiarazione consente di evitare procedure più complesse, riducendo tempi e costi per l’azienda. Tuttavia, è essenziale che la documentazione sia redatta da professionisti esperti in consulenza antincendio.
Prevenzione incendi e valutazione rischio incendio
La prevenzione incendi rimane un obiettivo prioritario anche per le attività non assoggettate ai controlli. La valutazione rischio incendio è infatti indispensabile per garantire la sicurezza di lavoratori e strutture. La dichiarazione di non assoggettabilità non esonera l’azienda dall’adottare misure di sicurezza adeguate, ma semplifica gli adempimenti burocratici. Affidarsi a una consulenza antincendio qualificata significa assicurare la conformità al DPR 151/2011, ridurre i rischi e dimostrare responsabilità nella gestione della sicurezza. In questo modo, le imprese possono operare in piena regolarità e con maggiore efficienza.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019