Asseverazione impianti antincendio per la protezione attiva
Asseverazione impianti antincendio e normativa vigente
art. vvfassimpest
L’asseverazione impianti antincendio è un documento tecnico obbligatorio per le attività lavorative soggette a prevenzione incendi. Essa riguarda la protezione attiva antincendio, con esclusione delle attrezzature mobili di estinzione, e certifica la conformità degli impianti installati. La normativa antincendio, in particolare il DPR 151/11, stabilisce che l’asseverazione sia necessaria per ottenere il CPI certificato prevenzione incendi. I professionisti abilitati attestano che gli impianti rispettano i requisiti tecnici e garantiscono la sicurezza delle strutture e dei lavoratori.
Impianti antincendio automatici e manuali
Gli impianti antincendio automatici e manuali rappresentano il cuore della protezione attiva antincendio. Sistemi come sprinkler, rivelatori di fumo e impianti di spegnimento a gas consentono l’estinzione incendi in modo rapido ed efficace. Gli impianti manuali, come idranti e naspi, permettono invece un intervento diretto da parte del personale. L’asseverazione impianti antincendio certifica che tali sistemi siano progettati, installati e mantenuti secondo le regole tecniche. Le pratiche antincendio devono includere relazioni, schede tecniche e dichiarazioni di conformità per garantire la validità della documentazione.
Controllo esplosioni e consulenza impianti antincendio
Oltre all’estinzione incendi, gli impianti di protezione attiva possono essere finalizzati al controllo esplosioni, riducendo i rischi in ambienti industriali ad alto pericolo. La consulenza impianti antincendio è fondamentale per supportare le aziende nella scelta delle soluzioni più idonee e nella predisposizione delle pratiche antincendio. L’asseverazione impianti antincendio, corredata da verifiche e collaudi, è indispensabile per ottenere il CPI certificato prevenzione incendi dal comando provinciale vigili del fuoco. Investire in una corretta asseverazione significa garantire sicurezza, conformità normativa e continuità operativa.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019