Asseverazione impianti antincendio per il rilascio del CPI
Asseverazione impianti antincendio e DPR 151/11
art. vvfassimpaltro
L’asseverazione impianti antincendio è un documento tecnico obbligatorio per le attività lavorative soggette a prevenzione incendi. Introdotta come requisito dal 26 luglio 1965 e regolamentata dal DPR 151/11, essa certifica la conformità degli impianti attivi protezione incendio installati. La dichiarazione, redatta da un tecnico abilitato, è indispensabile per ottenere il CPI certificato prevenzione incendi dal comando provinciale vigili del fuoco. Le pratiche antincendio devono includere relazioni tecniche, schede impianti e dichiarazioni di conformità. La consulenza impianti antincendio è fondamentale per predisporre correttamente la documentazione e garantire la sicurezza antincendio delle strutture.
SCIA antincendio e pratiche per il CPI
La SCIA antincendio, segnalazione certificata di inizio attività, deve essere corredata dall’asseverazione impianti antincendio e dalla documentazione richiesta. Il comando provinciale vigili del fuoco verifica la correttezza delle pratiche antincendio e, se necessario, effettua sopralluoghi per accertare la conformità. Solo con una documentazione completa e conforme è possibile ottenere il CPI certificato prevenzione incendi, documento che attesta la regolarità e la sicurezza dell’attività. La consulenza impianti antincendio supporta le aziende nella gestione delle pratiche e nella predisposizione delle relazioni tecniche.
Normativa e sicurezza antincendio
La normativa antincendio prevede che tutte le attività soggette adottino misure di protezione attiva antincendio e presentino l’asseverazione impianti antincendio. La sicurezza antincendio non si limita alla sola installazione degli impianti, ma richiede controlli periodici, manutenzione e aggiornamenti costanti. La consulenza impianti antincendio garantisce che ogni fase sia gestita in conformità con il DPR 151/11 e con le disposizioni del comando provinciale vigili del fuoco. Investire in una corretta asseverazione significa ridurre i rischi, garantire la conformità normativa e tutelare la continuità operativa delle aziende.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019