Asseverazione per VV.F. Elementi Complementari
Asseverazione degli impianti attivi di protezione incendio dell’attività lavorativa per l’ottenimento del C.P.I. dal Comando Provinciale VV.F. (D.P.R. 151/11) – obbligatoria dal 26/07/1965
art. vvfassimpaltro
Un professionista antincendio effettuerà un sopralluogo presso l'azienda per redigere un'asseverazione. Durante questa visita, il tecnico esaminerà la presenza e l'efficacia degli impianti di protezione attiva antincendio, come estintori, sistemi di allarme, e altri dispositivi progettati per la prevenzione e la gestione degli incendi. Verranno inoltre valutati i prodotti e i sistemi installati per garantire che soddisfino i requisiti di sicurezza antincendio previsti dalla normativa.
L'asseverazione ha l'obiettivo di attestare che tutti gli impianti e i sistemi antincendio presenti nell'azienda sono conformi agli standard di sicurezza e sono adeguatamente mantenuti. Questo documento è fondamentale per dimostrare che l'azienda ha adottato tutte le misure necessarie per prevenire e gestire gli incendi, contribuendo a proteggere sia le persone sia l'infrastruttura dell'edificio.
Una volta redatta, l'asseverazione verrà presentata alle autorità competenti per ottenere le certificazioni antincendio richieste. La conformità agli standard di sicurezza antincendio non solo assicura un ambiente di lavoro sicuro, ma è anche un requisito legale indispensabile per il funzionamento dell'azienda. Il processo di verifica e certificazione è essenziale per minimizzare i rischi associati agli incendi e per garantire una pronta risposta in caso di emergenza.
![](/media/thumb.php?src=vvfassimpaltro.jpg&w=800&h=530)
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001