Asseverazione per VV.F.
Asseverazione degli impianti attivi di protezione incendio dell’attività lavorativa per l’ottenimento del C.P.I. dal Comando Provinciale dei VV.F. (D.P.R. 151/11) – obbligatoria dal 26/07/1965
art. vvfassimptot
Un professionista antincendio effettuerà un sopralluogo presso l'azienda per redigere un'asseverazione. Durante il sopralluogo, il tecnico verificherà la presenza di impianti di protezione attiva contro gli incendi, nonché la presenza di prodotti e sistemi per la sicurezza antincendio. Questa ispezione è fondamentale per accertare che le misure di sicurezza adottate dall'azienda siano conformi alle normative vigenti.
L'asseverazione redatta dal professionista attesterà l'efficienza e la funzionalità degli impianti di protezione attiva presenti nell'azienda. Saranno valutati dispositivi come gli estintori, i sistemi di allarme, e le altre attrezzature antincendio per garantirne la corretta installazione e manutenzione. Questo documento è essenziale per confermare che l'azienda rispetta tutte le norme di prevenzione incendi, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti.
Una volta completata l'asseverazione, sarà trasmessa alle autorità competenti per il rilascio delle certificazioni necessarie. La conformità ai requisiti di sicurezza antincendio è fondamentale non solo per la sicurezza dei dipendenti, ma anche per la protezione dell'infrastruttura aziendale e delle persone presenti. Questo processo garantisce che tutte le misure di sicurezza siano attuate correttamente, contribuendo a mantenere un ambiente di lavoro sicuro e protetto.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001