Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / / / Autorizzazione unica ambientale AUA: guida alla redazione

Autorizzazione unica ambientale AUA: guida alla redazione

Autorizzazione unica ambientale e normativa AUA D.Lgs. 152/2006

art. aua

L’autorizzazione unica ambientale, conosciuta come AUA ambientale, è un provvedimento amministrativo introdotto dal D.Lgs. 152/2006 e dal DPR 59/2013 per semplificare gli adempimenti delle imprese. La redazione autorizzazione unica ambientale consente di sostituire diversi titoli abilitativi in materia ambientale con un unico atto, riducendo tempi e costi burocratici. La normativa AUA D.Lgs. 152/2006 stabilisce i criteri e le modalità di presentazione della pratica autorizzativa AUA, che deve essere inoltrata allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). Questo strumento è rivolto principalmente alle piccole e medie imprese che necessitano di autorizzazioni ambientali per lo svolgimento delle proprie attività.

Iter autorizzazione unica ambientale e documentazione

L’iter autorizzazione unica ambientale prevede la presentazione della domanda tramite SUAP, corredata dalla documentazione autorizzazione unica ambientale richiesta. Tra i documenti più comuni rientrano le autorizzazioni agli scarichi idrici, alle emissioni in atmosfera e alla gestione dei rifiuti. La pratica autorizzativa AUA viene poi trasmessa agli enti competenti per le valutazioni tecniche e ambientali. La durata dell’autorizzazione è generalmente di 15 anni, salvo modifiche sostanziali agli impianti o alle attività. Una corretta predisposizione della documentazione è fondamentale per evitare ritardi e garantire la conformità normativa.

Consulenza autorizzazione unica ambientale e supporto alle imprese

La consulenza autorizzazione unica ambientale rappresenta un supporto strategico per le imprese che devono affrontare la complessità della normativa. I consulenti aiutano a predisporre la pratica autorizzativa AUA, a interpretare i requisiti tecnici e a gestire i rapporti con gli enti pubblici. L’autorizzazione ambientale imprese non è solo un obbligo normativo, ma anche un’opportunità per dimostrare l’impegno verso la sostenibilità e la responsabilità ambientale. Investire in una corretta redazione autorizzazione unica ambientale significa ridurre i rischi di sanzioni, migliorare l’efficienza organizzativa e rafforzare l’immagine aziendale.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail