Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / / / Autorizzazione integrata ambientale AIA IPPC: guida alla redazione

Autorizzazione integrata ambientale AIA IPPC: guida alla redazione

Autorizzazione integrata ambientale e normativa AIA D.Lgs. 152/2006

art. aia

L’autorizzazione integrata ambientale, conosciuta come AIA IPPC, è un provvedimento amministrativo che autorizza l’esercizio di impianti industriali con potenziale impatto significativo sull’ambiente. La redazione autorizzazione integrata ambientale è un passaggio fondamentale per garantire la conformità normativa e il rispetto delle prescrizioni ambientali. La normativa AIA D.Lgs. 152/2006, in recepimento della direttiva emissioni industriali IED, stabilisce i criteri per la prevenzione e la riduzione integrata dell’inquinamento. L’obiettivo è assicurare un elevato livello di protezione ambientale attraverso l’applicazione delle migliori tecniche disponibili BAT.

Domanda autorizzazione AIA e impianti soggetti

La domanda autorizzazione AIA deve essere presentata dal gestore dell’impianto e corredata da una documentazione tecnica dettagliata. Gli impianti soggetti ad AIA comprendono industrie energetiche, chimiche, di trattamento rifiuti e altre attività con impatti ambientali rilevanti. L’istruttoria autorizzazione ambientale prevede la valutazione delle emissioni, dei cicli produttivi e delle misure di prevenzione adottate. La consulenza autorizzazione integrata ambientale supporta le aziende nella predisposizione della pratica, riducendo i rischi di errori e velocizzando l’iter autorizzativo.

Consulenza autorizzazione integrata ambientale e BAT

Affidarsi a una consulenza autorizzazione integrata ambientale significa garantire la corretta applicazione delle normative e l’adozione delle migliori tecniche disponibili BAT. Queste tecniche rappresentano lo standard europeo per ridurre le emissioni e migliorare la sostenibilità dei processi produttivi. La redazione autorizzazione integrata ambientale non è solo un obbligo normativo, ma anche un’opportunità per le imprese di dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità. Investire in un’istruttoria autorizzazione ambientale ben strutturata consente di ottenere benefici in termini di efficienza, immagine aziendale e competitività sul mercato.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail