Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA, IPPC)
Redazione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA, IPPC) (D.Lgs.152/06)
art. aia
La redazione dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è una procedura necessaria per le aziende che svolgono attività con potenziale impatto ambientale significativo, in conformità al D.Lgs. 152/06. L'AIA, anche conosciuta come IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control), è un'autorizzazione che integra tutti i permessi ambientali in un unico documento, semplificando le procedure e garantendo un controllo più efficace delle emissioni e dei rifiuti.
Per ottenere l'AIA, è necessario presentare una domanda che include una serie di informazioni dettagliate sull'attività dell'azienda, la natura e l'entità delle emissioni, i processi produttivi utilizzati e le tecnologie adottate per ridurre l'impatto ambientale. Il processo di redazione richiede un'attenta analisi delle normative vigenti e la valutazione delle migliori tecniche disponibili per minimizzare le emissioni inquinanti.
L'autorizzazione deve essere richiesta prima di avviare l'attività e va periodicamente rinnovata. Inoltre, l'AIA prevede un monitoraggio continuo delle condizioni ambientali e la presentazione di relazioni periodiche alle autorità competenti per garantire il rispetto dei limiti stabiliti. L'ottenimento dell'AIA è essenziale per operare legalmente e ridurre al minimo gli impatti ambientali delle attività industriali.
Contattare la segreteria per ricevere informazioni dettagliate
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001