Redazione del LIBRO DEGLI ALLERGENI e degli ingredienti
Redazione Libro degli Allergeni e integrazione col proprio Libro degli ingredienti con allergeni per conformità D.Lgs. 193/07 e Regolamento CE 1169/2011.
art. liball
Il regolamento CE 1169/2011 impone a tutti i venditori di alimenti l'obbligo di informare i consumatori sugli allergeni presenti nei prodotti, indipendentemente dal fatto che gli alimenti siano preimballati, preincartati, sfusi, preparati o serviti. Questa responsabilità ricade sui legali rappresentanti o sui delegati dei gestori di attività come bar, gelaterie, ristoranti, chioschi, mense scolastiche e aziendali, hotel, pensioni, campeggi, circoli sportivi e associazioni.
Il Ministero consente che l'informazione sugli allergeni possa essere fornita su richiesta del consumatore, ma questo non esonera i gestori dall'obbligo di avere un registro scritto a disposizione dei clienti. Questo registro deve elencare chiaramente gli ingredienti e gli allergeni presenti in ciascun alimento offerto. È inoltre obbligatoria la formazione adeguata del personale che lavora a contatto con i clienti e di chi è coinvolto nella preparazione degli alimenti.
Per conformarsi a queste norme, si procederà alla stesura del libro degli allergeni, basato sugli ingredienti forniti e sulle sostanze che possono causare allergie o intolleranze nei prodotti serviti. Questo documento sarà essenziale per garantire la trasparenza e la sicurezza dei consumatori, mantenendo un alto standard di igiene e prevenzione nel servizio alimentare.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001