Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora

FORMAZIONE SPECIFICA dei lavoratori nell'ambito della direttiva Seveso e al suo recepimento nell'ordinamento italiano di durata di 6 ore ai sensi del D.Lgs.105/2015 recepimento 2012/18/UE Direttiva Seveso-Ter

[art. fdirsev]

Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze relativamente alle direttive Seveso e al loro recepimento nell'ordinamento italiano, coordinando tali disposizioni con il T.U. sicurezza D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

I punti trattati nel programma sono i seguenti:

– Da dove nasce la direttiva Seveso:

– Cenni al caso di Seveso (contestualizzazione, cosa è successo, le cause, l'ambiente coinvolto, il concetto di danno immediato e differito applicato al caso in esame)

– Cenni ad altri incidenti avvenuti, in particolare rilasci di idrocarburi nell'ambiente da impianti e da linee di trasferimento

– I contenuti e i principi del D.Lgs. 105/15 di attuazione della direttiva 2012/18/UE Direttiva Seveso - Ter

– Il regime di assoggettabilità e i relativi risvolti applicati: il D.Lgs. 105/15, le attività soggette e il regime di appartenenza

– Cenni generali alla Politica di Prevenzione dei Rischi di Incidenti Rilevanti e il Sistema di Gestione della Sicurezza

– I doveri dei lavoratori nel procedimento di prevenzione dei rischi Incidenti Rilevanti. La formazione, l'informazione e l'addestramento all'interno della direttiva Seveso

– Il Piano di Emergenza Interno e il Piano di Emergenza esterno, nozioni generali

– Nota informativa per i lavoratori e sui rischi di Incidente Rilevante in ottemperanza a quanto richiesto dall'Appendice 1 all'Allegato B del D.Lgs. 105/15.


Per richiedere un preventivo e/o prenotare il corso scegliere una delle opzioni in questa pagina oppure scrivere a formazione@safetia.it o chiamare il ns Ufficio Formazione tel. 0425.1885519 negli orari: 08.30-13.00; 14.30-18.30.
Nome
Email
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy