Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora

FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi e sulla sicurezza per addetti alle ATTREZZATURE/ MACCHINE/ IMPIANTI ai sensi Legge 17/12/2021, n. 215 "Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 21/10/2021, n. 146.

[art. flavmac]

L’addestramento va fatto da parte di un datore di lavoro o un collega più esperto, nei confronti di un collega che deve imparare ad utilizzare correttamente un’attrezzatura o un impianto.

Oltre alla formazione obbligatoria generale e specifica, è necessario effettuare sia un continuo addestramento per i lavoratori più esperti sia per i neo inseriti, dove un collega esperto affiancherà il lavoratore neo formato elle normali attività di lavoro, per mostrare come svolgere alcune operazioni correttamente, in modo efficace ed in sicurezza.

Va eseguito in caso di introduzione di un nuovo macchinario, che nessuno dei lavoratori conosce: è importante che venga erogato da una persona esperta (es. dal tecnico installatore o da un formatore della ditta produttrice) che abbia conoscenze specifiche.

L’Addestratore/ gli Addestratori dichiara/ dichiarano che il Lavoratore ha effettuato l’addestramento, consistente nella prova pratica per l’uso corretto e in sicurezza in ordine agli argomenti riportati nelle seguenti:

– Utilizzo dei DPI;

– Utilizzo degli impianti;

– Utilizzo di sostanze;

–Breve descrizione della procedura di lavoro in sicurezza.

L’Addestratore/ gli Addestratori dichiara/ dichiarano che il Lavoratore ha dato un esito all’addestramento come riportato nella seguente tabella. Viene definito responsabile dell’attività di Addestramento chi in azienda si occupa di organizzare e gestire le attività di Addestramento: nello specifico potrà essere il Datore di Lavoro, il responsabile di reparto, il R.S.P.P. interno o esterno, in base alle scelte organizzative aziendali.


Per richiedere un preventivo e/o prenotare il corso scegliere una delle opzioni in questa pagina oppure scrivere a formazione@safetia.it o chiamare il ns Ufficio Formazione tel. 0425.1885519 negli orari: 08.30-13.00; 14.30-18.30.
Nome
Email
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy