Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora

AGGIORNAMENTO della FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi e sulla sicurezza per gli addetti al montaggio, uso e smontaggio dei PONTEGGI MOBILI SU RUOTE con addestramento all'uso ai sensi del D.Lgs. 81/08 di 4 ore.

[art. ftrabagg]

Conforme a quanto riportato nel D.Lgs. 81/08 s.m.i. artt. 36, 37, 71 comma 7 e 73, Circolare n°30/2006 del MLPS, Accordo Stato-Regioni del 26/01/2006 corso per gli addetti all’uso delle attrezzature di lavoro in quota.

I contenuti della formazione degli addetti al montaggio, uso, smontaggio o trasformazione dei trabattelli sono:

Teoria:

– cenni sugli obblighi dei lavoratori;

– dispositivi di protezione collettiva e dispositivi di protezione individuale;

– classificazione e caratteristiche dei vari tipi di trabattello dichiarati conformi al D.Lgs.81/08 (ex DPR 164/56) e alla norma UNI HD 1004;

– descrizione delle parti principali;

– requisiti di sicurezza essenziali per i trabattelli;

– segnaletica e simboli associati ai rischi per la sicurezza e la salute;

– pericolo di rovesciamento accidentale e interventi di prevenzione adeguati;

– tecniche operative per il montaggio, l’uso, la salita, la discesa e lo smontaggio;

– la movimentazione in sicurezza, controlli sull’attrezzatura prima, durante e alla fine del servizio;

– dispositivi di arresto caduta dall’alto di IIIa categoria;

– elementi di gestione della prima emergenza e del recupero delle persone mediante salvataggio;

– uso corretto delle scale portatili (semplici, doppie, a sfilo, a palchetti, ecc), normativa di riferimento D.Lgs.81/08 e UNI EN 131, linea guida ISPESL/INAIL per l’uso delle scale,

Addestramento:

– come da contenuti generali di cui al secondo e al quarto punto del modulo pratico dell'Accordo Stato, regioni e province autonome, del 26/01/2006;

Modulo pratico:
2° punto: Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP) Ridotto a 1,5 ore
4° punto: Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio Ridotto a 0,5 ore

– addestramento all’utilizzo dei DPI di IIIa categoria (imbracature e dispositivi di sicurezza contro le cadute dall’alto);

– tecniche di uso e movimentazione in sicurezza dei trabattelli;

– tecniche nell’uso delle scale portatili di vario tipo e prove pratiche.


Per richiedere un preventivo e/o prenotare il corso scegliere una delle opzioni in questa pagina oppure scrivere a formazione@safetia.it o chiamare il ns Ufficio Formazione tel. 0425.1885519 negli orari: 08.30-13.00; 14.30-18.30.
Nome
Email
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy